Centro Diagnostico Sabatino - Via Romana, 10 - 00061 - Anguillara Sabazia - ROMA
CUP Centro 800.58.49.26
HealthFlex
×
  • Home
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Dove Siamo
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Broncopneuomologo
    • Cardiologia ambulatoriale
    • Dermatologia clinica
    • Diabetologia ed endocrinologia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Medicina e Chirurgia estetica
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculista
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Podologia
    • Psicologia e Psicoterapia

Linee guida prevenzione reni

12 Marzo 2012AmministratoreNews

La Società italiana di nefrologia (Sin) ha redatto un documento contenente alcune linee guida per l’identificazione, la prevenzione e la gestione delle malattie ai reni.

Il documento è frutto della collaborazione di 13 società coordinate dall’Istituto Superiore di Sanità e ha lo scopo di sensibilizzare il cittadino sull’importanza di semplici controlli che, se effettuati con regolarità, consentono di non incorrere in gravi problemi.

Infatti esami delle urine ed esami del sangue, in particolare sulla creatinina, consentono di verificare il buon funzionamento dei reni, le patologie legate a tali organi sono asintomatiche quindi un costante monitoring è importante.

Importante sottolineare come alla stesura delle linee guida abbiano partecipato attivamente anche i medici della medicina generale.

La diagnosi precoce è fondamentale per qualsiasi elemento riguardi il corpo umano ma per i reni lo è ancor di più proprio perché non fanno male, un loro cattivo funzionamento può aver riflessi negativi sugli altri organi e apparati, il cuore su tutti.

Analizzare la creatinina è importante perché, abbinata a età e sesso del paziente, permette di risalire alla velocità di filtrazione glomerulare (GFR, Glomerular Filtration Rate), parametro che permette di verificare un’eventuale riduzione del flusso di filtrazione dei glomeruli.

Mentre dall’analisi delle urine si può valutare l’eventuale presenza di proteine e sangue, fattori che indicano danno renale.

In presenza di risultati anomali da uno dei due di questi semplici esami è bene procedere con esami più approfonditi come l’ecografica renale.

Visita il centro

Tour virtuale del Centro Diagnostico Sabatino

Vai

Articoli recenti

  • Ecografia I trimestre Translucenza Nucale
  • Monitoraggio del benessere fetale – Tecniche come il monitoraggio cardiotocografico (CTG) per osservare l’attività cardiaca fetale e garantire che il feto sia in salute durante la gravidanza e il parto.
  • TAC al cuore convenzionata ssn a Roma La Giustiniana
  • RX Radiologia Apparato Digerente Completo
  • Tampone per Test COVID-19

Categorie

  • News

Tag Cloud

ambulatori roma analisi convenzionate roma analisi sangue roma cardiologia celiachia dentista diabetologia ginecologia roma nutrizionista ortopanoramica prevenzione cuore prevenzione dentale prevenzione osteoporosi prevenzione tiroide tiroide urologia

Dal 1977 al fianco dei nostri pazienti.

(+39) 06.99.68.758

info@cdsabatino.it

https://www.cdsabatino.it

Via Romana 10, 00061 - Anguillara Sabazia (ROMA)

Link Utili

Le Ultime dal Centro

  • Ecografia I trimestre Translucenza Nucale Ago 2

    Endocrinologo: Gestione degli Ormoni e del Metabolismo Dosaggio degli enzimi...

  • Monitoraggio del benessere fetale – Tecniche come il monitoraggio cardiotocografico (CTG) per osservare l’attività cardiaca fetale e garantire che il feto sia in salute durante la gravidanza e il parto. Ago 2

    RX Radiologia Apparato Digerente Completo Neurologia: Il futuro della diagnosi

  • TAC al cuore convenzionata ssn a Roma La Giustiniana Ago 2

    Andrologo: Specializzato nella salute maschile Psicologo scolastico

Copyright ©2019 Diritti Riservati
Centro Diagnostico Sabatino s.r.l. P.IVA 01062261001